In occasione della video call del 4 gennaio alle ore 12.00 con i commercianti aderenti al progetto Vivitolentino, organizzata dal Comune di Tolentino e dalla Pro Loco, il Vice Sindaco Silvia Luconi ha ribadito l’importanza di internet come mezzo di comunicazione e le vetrine digitali utili a presentare servizi ed i prodotti.
Il Vicesindaco Luconi, evidenzia come questi supporti tecnologici devono essere a supporto del commercio tradizionale, per far rivivere l’intera città in particolar modo il centro storico.
Andrea Crocenzi delegato al commercio del Comune di Tolentino, ha raccolto i primi feedback positivi da parte degli esercenti ed invita ad utilizzare i QRCode come collegamento tra il commercio tradizionale e quello digitale.
Usare i QRCode non solo per visualizzare il menù nei ristoranti, ma anche per le altre attività commerciali che possono presentare grazie alle loro vetrine, prodotti e servizi da visitare prima sul web,poi essere acquistati direttamente in negozio.
Il Presidente della Pro Loco di Tolentino Edoardo Mattioli, invita i commercianti ad utilizzare ed aggiornare costantemente le vetrine virtuali, per rendere il sito www.vivitolentino.it sempre più utile e ricco di proposte per chi lo visita, evidenzia inoltre come alcuni commercianti siano contrari alla vendita diretta on-line che andrebbe a discapito del commercio locale tradizionale.
Fabio Carucci della BBC Servizi Internet, ha invitato infine le attività commerciali ad utilizzare il nuovo modulo a disposizione dei commercianti che consente loro di aggiungere in modo completamente autonomo i buoni sconto,un valido mezzo per aumentare le vendite.
Ogni commerciante potrà infatti creare sulla sua vetrina dedicata un buono sconto definendo l’importo o la percentuale di sconto e relativa data di scadenza, il buono sconto sarà visibile sulla vetrina dell’esercente e su una sezione specifica del sito e dell’app
Oggi più che mai il motto #unmilionepertolentino grazie anche ai buoni sconti proposti dai commercianti e valido, resta a noi utenti la scelta di preferire l’acquisto locale presso i nostri negozi di fiducia.